Consigli per manutenzione cucina

Consigli per la manutenzione e la pulizia dei mobili della cucina

La cucina è l’ambiente della casa in cui di sviluppa per la maggior parte del tempo la vita familiare, tra un pasto e l’altro. Essendo uno degli spazi maggiormente soggetti alla socialità e di conseguenza alla sporcizia, è importante conoscere le regole per mantenere puliti e in buono stato i mobili della cucina.

Pronti a prendere appunti?

Consigli per la manutenzione e la pulizia dei mobili della cucina

Di seguito, è possibile prendere visione di alcuni semplici consigli per la manutenzione e la pulizia dei mobili della cucina messi nero su bianco dallo staff di Bama Home Design, negozio di arredamento in Calabria. Seguendo queste regole di assistenza e pulizia, potrete proteggere l’integrità e la funzionalità dei mobili della vostra cucina per lungo tempo. Partiamo con il tavolo.

Manutenzione tavolo cucina

Il tavolo della cucina è un arredo fondamentale, sia dal punto di vista funzionale che estetico. Per mantenerlo nel tempo, evitate di utilizzarlo all’esterno e proteggetelo dai raggi diretti del sole per ritardare la naturale alterazione del colore del legno. Evitate anche di stirare su di esso se è composto da piani impiallacciati o in laminato, poiché potrebbe causare deformazioni o macchie permanenti dovute al calore del ferro da stiro. Per la pulizia del tavolo e per le macchie ostinate, evitate l’uso di acetone, trielina e ammoniaca.

Manutenzione sedie cucina

Così come il tavolo anche le sedie della cucina richiedono attenzione. Utilizzatele solo all’interno, con le quattro gambe appoggiate sul pavimento e senza sedervi sulla spalliera. È consigliabile utilizzare guarnizioni sui piedi delle sedie. Nel caso di sedie in legno, evitate di esporle ai raggi solari diretti per rallentare il processo di cambiamento del colore del legno nel tempo. Anche in questo caso, evitate l’uso di acetone, trielina e ammoniaca.

Manutenzione cassetti, cesti, cerniere e altri accessori

Per mantenere inalterata la funzionalità dei cassetti evitate di sovraccaricarli e chiudeteli con delicatezza per preservare il funzionamento delle guide interne e delle cerniere.

Le cerniere, infatti, sono componenti fondamentali dei mobili da cucina: evitate di lasciare aperte confezioni di detersivi o altri prodotti chimici all’interno dei mobili, poiché potrebbero causare ossidazione nel tempo. Nel caso delle cerniere con meccanismo di rallentamento, evitate di forzare la chiusura dell’anta per evitare la rottura della cerniera stessa.

In ultimo, un accenno ai pomelli. Mantenete i pomelli e le maniglie lucide ma evitate l’utilizzo di pagliette d’acciaio, prodotti abrasivi e detergenti che potrebbero danneggiarne la finitura protettiva. Evitate anche prodotti contenenti ipoclorito di sodio, in quanto possono causare ossidazione delle superfici metalliche.

Post a Comment